Glossario
Termine | Descrizione |
---|---|
Gas di serra (o GHG) |
Includono gas comuni come l'anidride carbonica ed il vapore acqueo, ma anche gas più rari quali il metano ed i clorofluorocarburi (CFC), le cui proprietà si riferiscono alla trasmissione o alla riflessione di tipi differenti di radiazioni. L'aumento di tali gas nell'atmosfera, che contribuisce al riscaldamento globale, è un risultato della combustione dei combustibili fossili, dell'emissione delle sostanze inquinanti nell'atmosfera e della deforestazione. |
Generatore fotovoltaico |
Generatore elettrico costituito da uno o più moduli o pannelli fotovoltaici. |
Geotermico |
Riguarda l'utilizzo dell’energia termica estratta da serbatoi giacenti all'interno della terra, come l'uso dei bacini idrotermali, o l’utilizzo delle favorevoli temperature del vicino sottosuolo (pompe di calore geotermiche). |
Gestore dei Mercati Energetici (GME) |
E' la società per azioni costituita dal GSE alla quale è affidata la gestione economica del mercato elettrico secondo criteri di trasparenza e obiettività, al fine di promuovere la concorrenza tra i produttori assicurando la disponibilità di un adeguato livello di riserva di potenza. In particolare il GME gestisce il Mercato del giorno prima, il Mercato di Aggiustamento e il Mercato per il servizio di dispacciamento. Al GME è affidata inoltre la contrattazione dei Certificati Verdi e dei titoli di efficienza energetica (“Certificati Bianchi”). (da Il Nuovo Conto Energia – Decreto 19 febbraio 2007 La richiesta dell'incentivazione per gli impianti fotovoltaici, Edizione n.1 settembre 2007). |
Gestore di rete elettrica |
E' la persona fisica o giuridica responsabile anche non avendone la proprietà della gestione di una rete elettrica con obbligo di concessione di terzi, nonché delle attività di manutenzione e di sviluppo della medesima. (da Il Nuovo Conto Energia – Decreto 19 febbraio 2007 La richiesta dell'incentivazione per gli impianti fotovoltaici, Edizione n.1 settembre 2007). |
Grossista |
Persona fisica o giuridica che acquista e vende energia elettrica senza esercitare attività di produzione, trasmissione e distribuzione nei Paesi dell'Unione Europea. |
GSE - Gestore dei Servizi Energetici |
GSE S.p.A., già denominata GRTN - Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale S.p.A., è una società per azioni italiana interamente controllata dal Ministero dell'Economia e della Finanze che esercita i diritti dell'azionista con il Ministero delle Attività produttive. L'attività del GSE si sviluppa nel settore delle fonti rinnovabili ed assimilate, incentivandone la produzione e gestendone i flussi economici e finanziari che ne derivano. In particolare: si occupa del ritiro e del collocamento sul mercato dell'energia prodotta da impianti da fonti rinnovabili e assimilate, organizza, gestisce ed eroga gli incentivi alla produzione di elettricità da tali fonti, effettua l'emissione dei cosiddetti Certificati Verdi e si occupa della verifica dell'adempimento degli obblighi correlati da parte dei produttori e degli importatori, rilascia la qualificazione per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili (IAFR), rilascia un certificato di garanzia per l'origine dell'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, è responsabile del riconoscimento ufficiale della trasformazione degli impianti di generazione elettrica in impianti di cogenerazione |