il Fotovoltaico in sintesi

Macro Argomento: 

Ecco cosa bisogna sapere e fare per installare a casa propria un impianto fotovoltaico senza avere problemi e per accedere ad una fonte energetica pulita, affidabile e amica dell'ambiente.

• Controllate la disponibilità del luogo dell'installazione: il pannello solare deve essere orientato a sud con un'inclinazione di circa 30° sull'orizzonte. Non devono essere presenti ostacoli (edifici, alberi, rilievi montuosi) che possano ombreggiare in maniera significativa i moduli fotovoltaici durante l’anno.

• Fate fare più di un preventivo per l'installazione a parità di richiesta.

• Prima di partire con l'installazione informatevi su eventuali problemi di allaccio alla rete elettrica.

• Scegliete una fornitura di materiale certificati: i pannelli solari di qualità sono garantiti ben venti anni e quasto è uno dei requisiti per poter accedere al Conto Energia.

• Fatevi rilasciare la garanzia e mettete in conto l'esecuzione di piccole manutenzioni, come la pulizia annuale dei pannelli.

• Informatevi sulle comunicazioni che dovete trasmettere al Gestore dei Servizi Elettrici per avere l'allaccio alla distribuzione.

• Potete scegliere se fornire tutta la vostra energia alla rete o optare per lo scambio sul posto, che vi permette di cedere energia quando non la utilizzate e di prelevarla quando vi serve.

• Per accedere agli incentivi del Conto Energia la potenza minima installata deve essere di 1.000 Wp.

• Con il nuovo conto energia la tariffa incentivante parte da 0,36 fino a 0,49 centesimi di euro/kWh.