Il Frigorifero e il Congelatore
Macro Argomento:
Accorgimento a costo zero
- posizionare gli apparecchi possibilmente nel punto più fresco della cucina, lontano da fornelli, termosifoni, finestre e lasciare spazio sufficiente (soprattutto sul retro) per la ventilazione;
- regolare la temperatura tra i 3 e i 5 gradi centigradi: sotto i 3 gradi i consumi aumentano inutilmente;
- non mettere in frigo cibi caldi: prima lasciarli raffreddare.
- evitare frequenti o inutili aperture dello sportello;
- spolverare periodicamente la serpentina sul retro del frigorifero;
- sbrinare il frigorifero regolarmente e controllare lo stato delle guarnizioni di gomma degli sportelli.
Consigli per l'acquisto
- Scegliere la capacità del frigorifero in base alle reali esigenze della famiglia;
- Analizzare attentamente la scheda prodotto, che fornisce il consumo presunto annuo dell’elettrodomestico (kWh/anno).