La Lavastoviglie

Macro Argomento: 

Accorgimenti a costo zero

  • far funzionare la lavastoviglie solo a pieno carico oppure con gli appositi programmi parziali, disponendo appropriatamente le stoviglie;
  • utilizzare i lavaggi a bassa temperatura;
  • valutare se collegare la lavastoviglie alla presa dell’acqua calda: la maggior parte dei modelli in commercio consentono questa modalità. In tale modo è possibile risparmiare elettricità, cosa oltremodo efficiente se l’acqua calda è prodotta con pannelli solari;
  • usare il meno possibile il ciclo intensivo, scegliendo detersivi che consentono di lavare anche a bassa temperatura;
  • rimuovere dalle stoviglie i residui più grossi che potrebbero intasare il filtro e diminuire l'efficacia del lavaggio;
  • limitare l'uso della fase di asciugatura ad aria calda: può essere sufficiente aprire lo sportello a fine lavaggio risparmiando fino al 45% di energia;
  • effettuare i cicli di lavaggio nelle ore serali o notturne.

Consigli per l'acquisto

  • scegliere apparecchi di classe energetica elevata e in grado di essere alimentati direttamente con acqua calda: riscaldare l'acqua di lavaggio con l'elettricità fa aumentare i consumi di circa l'80%.