Mezzi o soluzioni alternative

  • andare in bicicletta;
  • andare a piedi;
  • cercare di evitare i brevi percorsi in auto perché il consumo di carburante e le emissioni di CO2 sono sproporzionatamente elevati a motore freddo. La ricerca ha dimostrato che un percorso urbano su due è inferiore ai tre chilometri, una distanza facilmente percorribile in bicicletta o a piedi;
  • approfittare di incentivi statali per l'acquisto di nuove macchine a basso consumo (si può passare da un consumo di 10 litri di benzina ogni 100 km a 5, con proporzionale riduzione di emissioni di anidride carbonica);
  •  car sharing: auto a disposizione in appositi parcheggi per essere affittate per brevi tragitti;
  • car pooling: organizzazione dell'utilizzo in comune di un auto tra più persone, per esempio per andare al lavoro lungo lo stesso itinerario;
  • parcheggi di scambio o di intermodalità: uso di mezzi diversi in coincidenza, auto+bus oppure treno+bus;
  • veicoli elettrici, ibridi o a gas.