Aree SIC

In base alla direttiva “Habitat” (92/43/CEE) del 21 maggio 1992, resa attuattiva dal D.P.R. dell’8 settembre 1997 n. 357, che rappresenta il principale atto legislativo comunitario in favore del mantenimento della biodiversità, in quanto introduce l’obbligo di conservare gli habitat e le specie animali e vegetali a rischio di estinzione e/o minacciate dalle attività antropiche, gli Stati membri sono tenuti a individuare delle aree dette Siti di Importanza Comunitaria (SIC appunto), rilevanti ai fini della tutela di uno o più habitat e/o specie elencati dalla direttiva.

Subscribe to RSS - Aree SIC