Piani di assestamento forestale

I Piani di assestamento forestale previsti dalla legislazione nazionale e regionale perseguono la finalità di ottimizzare l'uso del bosco intervenendo sulla biomassa esistente con tagli programmati e operazioni selvicolturali di salvaguardia o di miglioramento del patrimonio boschivo. Essi hanno il duplice scopo di consentire il prelevamento di una massa legnosa da destinare ai vari usi commerciali e di fare contemporaneamente tendere la copertura forestale verso uno stato ideale.

Subscribe to RSS - Piani di assestamento forestale